Bagolaro Esemplare Unico cm 65-280,00 €

Celtis australis (Ulmacee)
Albero di origine euroasiatica, con foglie piccole, ovali e seghettate. Come l'Olmo, il Bagolaro è un bonsai particolarmente resistente alle avversita' atmosferiche ed alle "cure" dei bonsaisti inesperti. E' un bonsai che dona molte soddisfazione grazie alla sua rusticità. Infatti, viene chiamato anche Spaccasassi, per la caratteristica di vegetare benissimo anche su terreni sassosi, dove altri bonsai non riuscirebbero a sopravvivere. Particolarmente resistente al freddo e al caldo.

 

Origine, Giappone


Altezza, compreso vaso, 65 cm
Tronco, 5 cm
Vaso, 26 cm
Età stimata, 28 anni

Ultimo rinvaso, Dicembre 2022

Collocazione:
esterno
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a ottobre.
Rinvaso e potatura: da novembre a marzo.
Defogliazione: maggio/giugno.
Applicazione filo: da maggio a ottobre.
Irrigazione: annaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.
Disinfezione: in primavera/estate (acaricida)
Vaso: smaltato e naturale
Terriccio: Terriccio Pronto

Bagolaro Esemplare Unico cm 65-280,00 €

Condividi:

Alt. 65 cm

codice: Bagola55565
Pezzo unico
280,00 €
Venduto

Alt. 65 cm

codice: Bagola55565
Pezzo unico
280,00 €
Venduto

Celtis australis (Ulmacee)
Albero di origine euroasiatica, con foglie piccole, ovali e seghettate. Come l'Olmo, il Bagolaro è un bonsai particolarmente resistente alle avversita' atmosferiche ed alle "cure" dei bonsaisti inesperti. E' un bonsai che dona molte soddisfazione grazie alla sua rusticità. Infatti, viene chiamato anche Spaccasassi, per la caratteristica di vegetare benissimo anche su terreni sassosi, dove altri bonsai non riuscirebbero a sopravvivere. Particolarmente resistente al freddo e al caldo.

 

Origine, Giappone


Altezza, compreso vaso, 65 cm
Tronco, 5 cm
Vaso, 26 cm
Età stimata, 28 anni

Ultimo rinvaso, Dicembre 2022

Collocazione:
esterno
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a ottobre.
Rinvaso e potatura: da novembre a marzo.
Defogliazione: maggio/giugno.
Applicazione filo: da maggio a ottobre.
Irrigazione: annaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.
Disinfezione: in primavera/estate (acaricida)
Vaso: smaltato e naturale
Terriccio: Terriccio Pronto

ti potrebbero interessare anche:

<b>Tasso Guida Pratica</b> - 6,00  €
 
Tasso Guida Pratica - 6,00 €
<b>Acero Kiyohime</b> Esemplare Unico cm 28-180,00 €
 
Acero Kiyohime Esemplare Unico cm 28-180,00 €
<b>Pepe</b> Esemplare Unico cm 30-49,00 € (7)
 
Pepe Esemplare Unico cm 30-49,00 € (7)
<b>Quercia</b> Esemplare Unico cm 45-180,00 €
novità
Quercia Esemplare Unico cm 45-180,00 €