Per offrirti il miglior servizio possibile Pagine Verdi Bonsai utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei
cookies
.
Autorizzo
X
carrello (0)
EURO 0,00
Home
novità
offerte
vetrina
per iniziare
Regala un bonsai
torna alla guida
Schede pratiche
BONSAI ACERO PALMATO
L’Acero palmato è sicuramente
uno degli alberi più belli da coltivare come Bonsai
. Le foglie a cinque punte, che cambiano colore a seconda della stagione, conferiscono a questa pianta un fascino ed un’eleganza difficilmente riscontrabili in altre e...
leggi tutto
BONSAI AZALEA
L’Albero delle rose
(Rhododendron) è il nome in latino di questo bonsai dal portamento elegante e dalla fioritura spettacolare. Le specie esistenti sono centinaia...
leggi tutto
BONSAI BIANCOSPINO
Il Biancospino è un alberello di origine euroasiatica, diffuso da 0 a 1.500 mt. di altitudine. Può crescere fino a 10 mt. ma in genere ha un portamento arbustivo che non supera i 5 mt. Vive fino a 500 anni e ha un legno particolarmente duro. Il suo nome, Crataegus, significa "forza" (Kratos) e monogyna (mònos gynè) sta a significare che...
leggi tutto
BONSAI BUGANVILLE
"La novità del diciottesimo secolo", così potremmo definire questa magnifica pianta rampicante, vigorosa nello sviluppo e affascinante nell’aspetto, con una
sfolgorante fioritura
che può durare...
leggi tutto
BONSAI CARPINO
Il Carpino è
un albero che merita un posto speciale nel campo bonsaistico
: la fitta ramificazione, le foglie piccole e profondamente nervate, unite alla facilità di lavorazione, rendono questa essenza...
leggi tutto
BONSAI CILIEGIO
Il Ciliegio è un albero veramente affascinante, tanto che nel mese di aprile, in Giappone, si celebra la festa dell'hanami...
leggi tutto
BONSAI FICUS
Il Ficus è
il classico bonsai da interno
. Riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute. Le varietà esistenti in natura sono...
leggi tutto
BONSAI FRASSINO
Il Frassino è un bonsai dall'aspetto elegante e delicato, ma che in realtà si dimostra rustico e vigoroso. In natura raggiunge gli 8-10 mt. di altezza, vegetando rigoglioso dalle regioni calde dell'Asia fino alle...
leggi tutto
BONSAI GINEPRO
In Giappone, il Ginepro è
una delle piante più utilizzate nell’arte bonsai:
i grandi maestri del sol levante, gareggiano nelle prestigiose esposizioni nipponiche portando quasi esclusivamente formidabili esemplari...
leggi tutto
BONSAI GLICINE
Il Glicine è un bonsai dalle caratteristiche molto particolari: anche se in origine si tratta di una
pianta rampicante
, può essere coltivato...
leggi tutto
BONSAI LOROPETALUM
Il Loropetalum è un bonsai scenografico e accattivante, con foglie rosse e fiori "scintillanti" che lo fanno subito notare tra i suoi compagni dominati dal solito...
leggi tutto
BONSAI MELO
L’emozione che si prova al cospetto della sua
splendida fioritura
e lo stupore che provoca la visione dei suoi
graziosi frutti
, fanno di questa pianta un caso unico nel panorama bonsaistico. Nessuna pianta, infatti, può...
leggi tutto
BONSAI MIRTO
Il Mirto è un bonsai che regala tante soddisfazioni, sia nell'estetica sia nella coltivazione. Grazie alle sue foglie piccolissime e aromatiche, possiede sempre una grande...
leggi tutto
BONSAI OLIVO
L’Olivo è
il bonsai italiano per eccellenza
: nonostante sia originario del Caucaso, si è diffuso rapidamente in tutti i paesi bagnati dal mediterraneo, diventando il simbolo di questa fortunata...
leggi tutto
BONSAI OLMO
L’Olmo è sicuramente
l’albero più utilizzato nella tecnica bonsai
. Non esiste bonsaista che non abbia nella sua collezione, uno o più esemplari di questa bellissima essenza. I motivi della sua grande popolarità si possono spiegare con...
leggi tutto
BONSAI PEPE
Questo alberello, dall'aspetto allegro ed elegante, ha conquistato in pochi anni un posto di primo piano in tutte le collezioni, diventando
uno dei bonsai più...
leggi tutto
BONSAI PINO A CINQUE AGHI
In Giappone, quando si pronuncia la parola bonsai, la prima pianta a cui si pensa è il Pino;
l’essenza più amata dai grandi maestri, che più di ogni altra incarna lo spirito del...
leggi tutto
BONSAI PINO NERO
Il re dei bonsai,
è la definizione che meglio si addice a questo albero dall’aspetto forte e massiccio. Nella fase giovanile produce...
leggi tutto
BONSAI PODOCARPO
Il Pino dei buddisti:
così viene chiamato in estremo oriente il Podocarpo. Questo appellativo è dovuto all’antica usanza dei monaci buddisti di...
leggi tutto
BONSAI QUERCIA
La Quercia, fin dall’antichità, è citata come
simbolo di forza, di maestosità e di lunga vita
. In effetti, il bonsai di Quercia irradia una senzazione di potenza e vigoria, che poche altre piante riescono a...
leggi tutto