Melo Everest Esemplare Unico cm 39-57,00 €

Malus evereste (Rosacee)

Tra i bonsai da frutto, il Melo è sicuramente la scelta migliore. Infatti, oltre agli splendidi fiori bianchi di primavera, successivamente produce dei graziosi frutti, prima verdi e successivamente rossi, che rimangono sui rami fino all'inverno; cosa assolutamente impensabile per gli altri bonsai.

Rustico e di facile coltivazione, questo bonsai resiste bene ai parassiti e non richiede particolari attenzioni.

Il Melo everest si differenzia dagli altri per l'assenza dell'innesto. Questa caratteristica peculiare è dovuta alla forte vigoria, unica nelle piante di questa specie, la quale permette di non dover ricorrere a un portainesto selvatico per ottenere esemplari fioriferi e fruttiferi, con il grande vantaggio di un'estetica più armoniosa.

Origine, Cina

 

Altezza, compreso vaso, 39 cm
Tronco, 1,6 cm
Vaso, 
16 cm
Età stimata, 
12 anni

Ultimo rinvaso, Dicembre 2024

Collocazione:
 esterno (ombreggiare in luglio/agosto).
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a ottobre.
Rinvaso : da novembre a marzo.
Potatura: subito dopo la fioritura
Defogliazione: giugno.
Applicazione filo: da marzo a ottobre.
Irrigazione: innaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.

Disinfezione:
 in primavera (aficida)
Vaso: smaltato.
Terriccio: Terriccio Pronto
Testi consigliati: 
Guida alberi da frutto

Vedi tutti i Fiori & Frutti

Melo Everest Esemplare Unico cm 39-57,00 €

Condividi:

Alt. 39 cm

codice: Meloev629439
Pezzo unico
57,00 €

Alt. 39 cm

codice: Meloev629439
Pezzo unico
57,00 €

Malus evereste (Rosacee)

Tra i bonsai da frutto, il Melo è sicuramente la scelta migliore. Infatti, oltre agli splendidi fiori bianchi di primavera, successivamente produce dei graziosi frutti, prima verdi e successivamente rossi, che rimangono sui rami fino all'inverno; cosa assolutamente impensabile per gli altri bonsai.

Rustico e di facile coltivazione, questo bonsai resiste bene ai parassiti e non richiede particolari attenzioni.

Il Melo everest si differenzia dagli altri per l'assenza dell'innesto. Questa caratteristica peculiare è dovuta alla forte vigoria, unica nelle piante di questa specie, la quale permette di non dover ricorrere a un portainesto selvatico per ottenere esemplari fioriferi e fruttiferi, con il grande vantaggio di un'estetica più armoniosa.

Origine, Cina

 

Altezza, compreso vaso, 39 cm
Tronco, 1,6 cm
Vaso, 
16 cm
Età stimata, 
12 anni

Ultimo rinvaso, Dicembre 2024

Collocazione:
 esterno (ombreggiare in luglio/agosto).
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a ottobre.
Rinvaso : da novembre a marzo.
Potatura: subito dopo la fioritura
Defogliazione: giugno.
Applicazione filo: da marzo a ottobre.
Irrigazione: innaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.

Disinfezione:
 in primavera (aficida)
Vaso: smaltato.
Terriccio: Terriccio Pronto
Testi consigliati: 
Guida alberi da frutto

Vedi tutti i Fiori & Frutti

ti potrebbero interessare anche:

<b>Acero Deshojo</b> Esemplare Unico cm 33-69,00 €
 
Acero Deshojo Esemplare Unico cm 33-69,00 €
<b>Quercia da Sughero</b> Esemplare Unico cm 29-59,00 €
 
Quercia da Sughero Esemplare Unico cm 29-59,00 €
<b>Azalea Indica</b> Esemplare Unico cm 60-280,00 €
 
Azalea Indica Esemplare Unico cm 60-280,00 €
<b>Carpino Bianco Bosco</b> Esemplare Unico cm 47-140,00 €
 
Carpino Bianco Bosco Esemplare Unico cm 47-140,00 €