Pino di Wollemi P/B Esemplare Unico cm.90-298,00

Wollemia Nobilis (Auracariacee)
Bellissima conifera di origine australiana, scoperta nel 1994. Fino ad allora era considerata estinta e se ne conoscevano solamente dei resti fossili risalenti a 90 milioni di anni fa. È una delle più rare specie botaniche al mondo e la sua presenza in natura è stimata in meno di cento esemplari.

Si tratta di una essenza particolarmente resistente e, anche se in natura può arrivare a 40 mt. di altezza, si adatta molto bene alla coltivazione in vaso. Vegeta in diversi ambienti in zone climatiche differenti e preferisce luoghi semi-ombreggiati, con terreno leggermente acido. Resiste a temperature invernali oltre i -10 C° e temperature estive fino a 45 C°.

Caratteristica unica è che i nuovi getti sbocciano spontaneamente dal ramo principale ed anche in caso di danni alla pianta sarà sempre in grado di rigermogliare. Come altre specie correlate è bisessuale ovvero sullo stesso albero crescono sia coni maschio sia coni femmina.


Alt. compreso vaso,
cm. 90
Tronco,
cm. 6
Vaso,
cm. 48
Età stimata, anni 25

Ultimo rinvaso, Dicembre 2017

Collocazione: esterno.
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a novembre.
Rinvaso e potatura: da novembre a marzo.
Defogliazione: no.
Applicazione filo: da marzo a ottobre.

Irrigazione: annaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.
Disinfezione: in estate (acaricida)
Vaso: non smaltato.
Terriccio: Akadama Fine - Terriccio Pronto


Pino di Wollemi P/B Esemplare Unico cm.90-298,00

Condividi:

Alt. cm. 90

codice: 12-81/90298
Pezzo unico
298,00 €
spedizione gratis
Venduto

Alt. cm. 90

codice: 12-81/90298
Pezzo unico
298,00 €
spedizione gratis
Venduto

Wollemia Nobilis (Auracariacee)
Bellissima conifera di origine australiana, scoperta nel 1994. Fino ad allora era considerata estinta e se ne conoscevano solamente dei resti fossili risalenti a 90 milioni di anni fa. È una delle più rare specie botaniche al mondo e la sua presenza in natura è stimata in meno di cento esemplari.

Si tratta di una essenza particolarmente resistente e, anche se in natura può arrivare a 40 mt. di altezza, si adatta molto bene alla coltivazione in vaso. Vegeta in diversi ambienti in zone climatiche differenti e preferisce luoghi semi-ombreggiati, con terreno leggermente acido. Resiste a temperature invernali oltre i -10 C° e temperature estive fino a 45 C°.

Caratteristica unica è che i nuovi getti sbocciano spontaneamente dal ramo principale ed anche in caso di danni alla pianta sarà sempre in grado di rigermogliare. Come altre specie correlate è bisessuale ovvero sullo stesso albero crescono sia coni maschio sia coni femmina.


Alt. compreso vaso,
cm. 90
Tronco,
cm. 6
Vaso,
cm. 48
Età stimata, anni 25

Ultimo rinvaso, Dicembre 2017

Collocazione: esterno.
Concimazione: da marzo a giugno e da settembre a novembre.
Rinvaso e potatura: da novembre a marzo.
Defogliazione: no.
Applicazione filo: da marzo a ottobre.

Irrigazione: annaffiare abbondantemente quando il terriccio è asciutto.
Disinfezione: in estate (acaricida)
Vaso: non smaltato.
Terriccio: Akadama Fine - Terriccio Pronto


ti potrebbero interessare anche:

<b>Melo Halliana Rosso P/B</b> Esemplare Unico cm 45-49,00 €
 
Melo Halliana Rosso P/B Esemplare Unico cm 45-49,00 €
<b>Metasequoia P/B</b> Esemplare Unico cm 60-39,00 €
 
Metasequoia P/B Esemplare Unico cm 60-39,00 €
<b>Acero Tridente P/B</b> Esemplare Unico cm 46-79,00 €
 
Acero Tridente P/B Esemplare Unico cm 46-79,00 €
<b>Pino a 5 Aghi P/B</b> Esemplare Unico cm 42-120,00 €
novità
Pino a 5 Aghi P/B Esemplare Unico cm 42-120,00 €