Rosa di Jerico €. 5,90 -Esaurito

 
COME FAR "RINASCERE" LA ROSA JERICO :
Per farla aprire bisogna immergere la pianta
in acqua leggermente tiepida e poi tenerla
su un piatto fondo, preoccupandosi che
la pianta sia sempre a contatto dell'acqua
(almeno mezzo centimetro).

Vedi anche le Minì

Selaginella lepidophylla (Selaginellacee)
Originaria del deserto di Chihuahua, in America centrale. Viene detta anche "pianta della resurrezione" per la capacità di sopravvivere in condizioni di disidratazione estrema.
Questa pianta ha la capacità, quando vengono a mancare le condizioni per il suo
naturale sviluppo, di avvolgersi su se stessa. I ramoscelli si accartocciano fino a formare un globulo di colore marrone. In caso di pioggia improvvisa, anche a distanza di molti anni dal disseccamento i ramoscelli si svolgono completamente riacquistando il colore verde brillante. Si tratta di un adattamento estremo alla sopravvivenza in ambienti aridi.
Nei luoghi d'origine la Rosa di Jerico vive durante la stagione buona vicino ai numerosi corsi d'acqua rigogliosi di vegetazione , nel periodo secco perde tutta l'acqua disseccandosi così il vento la spinge facendola scorrazzare sulle lande secche aspettando che la pioggia faccia rivivere la natura.

Rosa di Jerico €. 5,90 -Esaurito

Condividi:

cm. 10-20

codice: 09-61
Pezzo unico
5,90 €

cm. 10-20

codice: 09-61
Pezzo unico
5,90 €

 
COME FAR "RINASCERE" LA ROSA JERICO :
Per farla aprire bisogna immergere la pianta
in acqua leggermente tiepida e poi tenerla
su un piatto fondo, preoccupandosi che
la pianta sia sempre a contatto dell'acqua
(almeno mezzo centimetro).

Vedi anche le Minì

Selaginella lepidophylla (Selaginellacee)
Originaria del deserto di Chihuahua, in America centrale. Viene detta anche "pianta della resurrezione" per la capacità di sopravvivere in condizioni di disidratazione estrema.
Questa pianta ha la capacità, quando vengono a mancare le condizioni per il suo
naturale sviluppo, di avvolgersi su se stessa. I ramoscelli si accartocciano fino a formare un globulo di colore marrone. In caso di pioggia improvvisa, anche a distanza di molti anni dal disseccamento i ramoscelli si svolgono completamente riacquistando il colore verde brillante. Si tratta di un adattamento estremo alla sopravvivenza in ambienti aridi.
Nei luoghi d'origine la Rosa di Jerico vive durante la stagione buona vicino ai numerosi corsi d'acqua rigogliosi di vegetazione , nel periodo secco perde tutta l'acqua disseccandosi così il vento la spinge facendola scorrazzare sulle lande secche aspettando che la pioggia faccia rivivere la natura.

ti potrebbero interessare anche: